Insurance Trade

Osservatori

  Perché il Covid non è un infortunio
Normativa

Perché il Covid non è un infortunio

12/04/2023 - Nei primi mesi della pandemia l’esigenza di proteggere economicamente i malati di Covid ha indotto il legislatore a equiparare il contagio da coronavirus a un infortunio ai fini Inail. La definizione è ricaduta sul settore assicurativo con richieste di risarcimento: si tratta però di contesti del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il mercato assicurativo alla prova della riforma Cartabia
Normativa

Il mercato assicurativo alla prova della riforma Cartabia

12/04/2023 - Il messaggio complessivo della nuova norma spinge verso la composizione conciliativa delle controversie, così da consentire un’apprezzabile riduzione del contenzioso giudiziale, arginando il ricorso al giudice speculativo o pretestuoso

Il contenzioso civile impegna risorse, genera costi e impone...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Guida in stato di ebbrezza: la corresponsabilità del trasportato
Normativa

Guida in stato di ebbrezza: la corresponsabilità del trasportato

12/04/2023 - Con sentenza n. 1386 del 2023 la Cassazione ha chiarito che la persona che si è consapevolmente esposta al rischio di salire a bordo di un veicolo il cui conducente era in stato di alterazione psicofisica può essere ritenuta corresponsabile del danno ai sensi dell’articolo 1227 C.c.

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Le specifiche di Ivass sugli obblighi degli intermediari
Normativa

Le specifiche di Ivass sugli obblighi degli intermediari

12/04/2023 - Il provvedimento 128 emesso dall’autorità di vigilanza il 20 febbraio scorso inserisce delle novità nel Regolamento 40 e definisce tra l’altro i nuovi adempimenti in tema di titolo scolastico e di comunicazione dei domini internet

Il 20 febbraio scorso Ivass ha pubblicato il provvedimento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Il rapporto tra dottrina, giurisprudenza e scienza
Normativa

Il rapporto tra dottrina, giurisprudenza e scienza

12/04/2023 - Negli ultimi anni la struttura del diritto si è indebolita e il confronto tra i suoi attori non ha più la tensione produttiva che sarebbe attesa e necessaria. Ne è un sintomo lo spazio lasciato alle figure dei consulenti tecnici d’ufficio

Nell’articolo pubblicato su Insurance Daily del 6 dicembre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Eiopa mappa l’innovazione finanziaria
Normativa

Eiopa mappa l’innovazione finanziaria

12/04/2023 - L’autorità europea di vigilanza ha dato avvio a una survey indirizzata alle compagnie per meglio comprendere lo stato di avanzamento del settore assicurativo nell’utilizzo di tecnologie come AI, blockchain e smart contract, e per individuare i possibili rischi e gli spazi di sviluppo

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Giustizia robotica? No, grazie
Normativa

Giustizia robotica? No, grazie

20/01/2023 - La proposta di utilizzare sistemi automatizzati per l’erogazione della giustizia fa sorgere una serie di dubbi sulla reale capacità di garantire un giudizio corretto e conforme alla Costituzione

In questi ultimi tempi sono fioriti molti studi e si sono tenuti numerosi convegni sull’ingresso della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Una precisazione sulla liquidazione in caso di premorienza
Normativa

Una precisazione sulla liquidazione in caso di premorienza

20/01/2023 - La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza secondo la quale, in caso di illecito e premorienza del danneggiato, la compensazione dell’indennità in base alla legge 210/92 con il danno civilistico opera nei limiti dei soli ratei già corrisposti e non di quelli capitalizzati

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Banche insensibili al fascino del ramo danni
Bancassicurazione

Banche insensibili al fascino del ramo danni

20/01/2023 - La categoria dei consulenti finanziari si mostra poco soddisfatta dei prodotti di protezione messi disposizione dagli istituti per la proposta ai clienti. Eppure una buona copertura potrebbe liberare la liquidità tenuta in conto corrente per le emergenze

Si parla sempre più spesso di consulenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X