Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Isvap, nuovo caso di polizza falsa

Isvap, nuovo caso di polizza falsa

04/04/2012-Contrassegni contraffatti della Probus insurance company Europe Ltd

L'Isvap segnala casi di commercializzazione di polizze Rc auto contraffatte riportanti la denominazione di Probus insurance company Europe Ltd. I contrassegni contraffatti non riportano, tra l'altro, l'indicazione del Rappresentante per la gestione dei sinistri. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Al via la mediazione per Rc auto e condomini

Al via la mediazione per Rc auto e condomini

04/04/2012

Ci siamo. Il momento tanto atteso sta per arrivare: da domani si stima che arriveranno in mediazione circa 400mila cause, di cui 380mila relative all'Rca e circa 20mila riferibili alle controversie condominiali. La mediazione obbligatoria, secondo il decreto legislativo 28/2010, punta a ridurre tempi e costi della giustizia. Oggi una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Il valore della mutualità

Il valore della mutualità

04/04/2012

Le tariffe Rc auto sono troppo alte, le frodi rappresentano una vera e propria piaga sociale nel nostro Paese e i cittadini italiani ne risultano penalizzati. Si moltiplicano sui media i commenti sulla propensione delle compagnie a risolvere le loro difficoltà industriali attraverso un comodo" e regolare aumento dei prezzi. L'Ania...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Nuovo libro-inchiesta sulla Rc Auto
Notizie

Nuovo libro-inchiesta sulla Rc Auto

04/04/2012-Sono 3,5 milioni i veicoli in circolazione in Italia privi di copertura assicurativa

E' stato presentato a Roma il Libro nero della Rc Auto di Vincenzo Borgomeo, un testo che analizza in maniera approfondita e senza ipocrisie il mondo complesso che orbita attorno alle polizze auto. Alla conferenza hanno presenziato anche il nuovo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Altri quattro casi di coperture Rc auto contraffatte

Altri quattro casi di coperture Rc auto contraffatte

02/04/2012-Le società segnalate dall’Isvap sono: Probus insurance company Europe ltd, Egida, Arisa e Capital assicurazioni

Altri quattro casi di commercializzazione di polizze Rc auto false segnalati dall'Isvap. Come già rilevato dall'Istituto di vigilanza in circostanze analoghe vengono utilizzate per truffare i contraenti società non autorizzate...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Preventivo Rc auto? Basta un sms con data di nascita e numero di targa
Compagnie

Preventivo Rc auto? Basta un sms con data di nascita e numero di targa

26/03/2012-Con il nuovo servizio Allianz Fastquote ricevi sul tuo cellulare tutti i dettagli della polizza

Dopo i preventivatori on line, sono in arrivo le quotazioni Rc auto via sms. Basta inviare un messaggio con la targa della macchina e la data di nascita dell'intestatario per conoscere in pochi secondi tutti i dettagli della copertura...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Polizze false, 64 casi in due anni

Polizze false, 64 casi in due anni

21/03/2012-Fenomeno in rapidissima espansione: fra il 2002 e il 2010 furono solo 52

Negli ultimi due anni si è verificata una crescita esponenziale delle frodi. Dal 2010 ad oggi l'Isvap ha ricevuto 64 segnalazioni di commercializzazione irregolari di polizze. Dal documento pubblicato dall'organo di vigilanza delle imprese assicuratrici, si legge...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Isvap, Jeremy Burgess assicurazioni non è abilitata a esercitare in Italia

Isvap, Jeremy Burgess assicurazioni non è abilitata a esercitare in Italia

19/03/2012-Sul sito dell’autorità l’elenco dei casi di contraffazione e delle società fantasma

Dal 2010 ad oggi sono 64 le compagnie assicuratrici fantasma o per diversi motivi non abilitate ad esercitare nel ramo sul territorio nazionale. Per capire la portata del fenomeno basta confrontare questo dato con quello relativo al periodo 2002-2010...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'Isvap segnala la frode di Directo Line

L'Isvap segnala la frode di Directo Line

19/03/2012-Un altro caso coinvolge invece l'inglese Ace european group limited

L'Isvap segnala la commercializzazione nella provincia di Latina di polizze Rc auto false intestate alla compagnia Directo line, che non rientra tra le imprese autorizzate o, comunque, abilitate all'esercizio dell'attività assicurativa in Italia. Il metodo di...

Leggi l'intero articolo Condividi