Insurance Trade

argomenti » rc-auto

  Oltre a Rc auto e moto, via al confronto di polizze viaggio e assicurazioni dentarie
Rc auto

Oltre a Rc auto e moto, via al confronto di polizze viaggio e assicurazioni dentarie

18/06/2012-Su www.comparafinanza.it disponibili nuovi servizi di raffronto on line

Complice la crisi economica e la sempre maggior dimestichezza degli italiani con gli strumenti web, crescono anche nel nostro paese gli utenti dei comparatori on line. Attualmente il panorama italiano conta sei aggregatori, principalmente focalizzati sul settore Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’Rc auto si impara a scuola (guida)
Istituzioni

L’Rc auto si impara a scuola (guida)

15/06/2012-Lezioni ai neopatentati, sportelli informativi e consulenza on line, per diventare “assicurati consapevoli”

In quanto comodity, l'Rc auto viene spesso vissuta come una tassa e il fatto che sia obbligatoria porta molti consumatori a viverla in modo passivo, a subirla, senza capire esattamente cosa garantisce, quali opportunità di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Le iniziative di Rsa in favore dei terremotati
Iniziative

Le iniziative di Rsa in favore dei terremotati

11/06/2012-Estensione di Rc auto e Natanti per chi è impossibilitato al rinnovo e pagamento fino a 60 giorni

Anche Rsa si mobilita in favore dei suoi clienti colpiti dal sisma. La rappresentanza italiana del Gruppo britannico ha disposto un'iniziativa finalizzata ad offrire un supporto concreto agli assicurati residenti in Emilia Romagna e nella...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Liberalizzazioni, le compagnie hanno 15 giorni per rispondere a Isvap

Liberalizzazioni, le compagnie hanno 15 giorni per rispondere a Isvap

06/06/2012-Dovranno indicare le soluzioni adottate in materia di scatola nera, diminuzione dei premi e valutazione del danno biologico

Le disposizioni in materia di Rc auto contenute nel decreto liberalizzazioni cominciano ad acquistare caratteri di concretezza e urgenza a seguito della circolare inviata ieri da Isvap alle compagnie. Le imprese...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Adiconsum, subito un tavolo governo-compagnie-consumatori
Rc auto

Adiconsum, subito un tavolo governo-compagnie-consumatori

05/06/2012-Contro caro tariffe, frodi e la revisione del bonus-malus

La tassazione indiretta che continua ad abbattersi sulle famiglie ha raggiunto livelli insopportabili", lo strale lanciato da Adiconsum nelle parole del segretario generale Pietro Giordano, ha come bersaglio designato l'Rc auto. I dati della Banca d'Italia dicono che le entrate...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aumento record delle tasse automobilistiche, quasi 9 miliardi di euro
Dati

Aumento record delle tasse automobilistiche, quasi 9 miliardi di euro

05/06/2012-Oltre alle aliquote, crescono le imposte regionali e provinciali sull’Rc auto

Lo scorso anno le tasse sulle automobili hanno portato nelle casse degli enti locali quasi 9 miliardi di euro. Le risorse tributarie delle Regioni sono cresciute del 4,6% arrivando a 76,9 miliardi. Dai dati contenuti nella relazione annuale della Banca...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Gli agenti come consulenti del cliente bancario

Gli agenti come consulenti del cliente bancario

17/05/2012

Se la banca vende l'Rc auto, gli agenti di assicurazione potranno allora vendere il valore della loro consulenza presso gli sportelli bancari? E' un'idea che sembra circolare da qualche tempo e che coinvolgerebbe, se non il singolo correntista, almeno le aziende, le pmi, gli artigiani o i professionisti. Delimitare i confini di questa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Detrazioni sull'Rc auto, nella riforma Fornero si valutano tagli
Ricerche

Detrazioni sull'Rc auto, nella riforma Fornero si valutano tagli

17/05/2012-Il 51% degli automobilisti perderebbe il rimborso per il contributo al Servizio sanitario nazionale

Se la Riforma del lavoro proposta dal ministro Fornero verrà approvata senza modifiche, a partire dalla prossima dichiarazione dei redditi, il 51% degli italiani non potrà più ottenere detrazioni per quanto speso per assicurare l'auto....

Leggi l'intero articolo Condividi
  Report di Ania sulla raccolta premi del 2011 in Italia
Dati

Report di Ania sulla raccolta premi del 2011 in Italia

07/05/2012-Settore vita in forte calo, per la Rc auto si conferma la crescita della vendita diretta

La raccolta premi complessiva in Italia ha registrato nel 2011 una flessione pari al 12,2% arrivando a quota 110.232.552 euro. Questo dato, pubblicato dall'Ania nel suo annuale rapporto sui premi assicurati del lavoro diretto italiano, è imputabile...

Leggi l'intero articolo Condividi