Insurance Trade

Una partnership per proteggere i clienti Contenuto sponsorizzato

Comarch Healthcare e Axa Poland offrono agli assicurati vita un servizio di telemonitoraggio dei parametri vitali, associando la protezione della polizza al supporto di team medici specializzati

Una partnership per proteggere i clienti hp_wide_img
Comarch Healthcare si attiva verso le compagnie organizzando per il 23 ottobre dalle 10:30 alle 12:00 l’Insurance Breakfast 2020, da 5 anni l’evento di riferimento in tema di innovazione digitale per il settore assicurativo. Quest’anno l’appuntamento avrà luogo in modalità virtuale e andrà alla scoperta dell’utilizzo di strumenti e modelli di Sanità Digitale ad estensione dei servizi per gli assicurati  (programma e iscrizioni a questo link). 
Tra le diverse iniziative, Comarch Healthcare ha avviato una collaborazione con Axa Poland che associa la fornitura del bracciale di telemonitoraggio Comarch Life Wristband alla sottoscrizione della polizza vita Pulse of Life with monitoring wristband di Axa. La polizza, infatti, include la possibilità di accedere ai servizi di telemonitoraggio offerti dal Telecare Center di Comarch Healthcare, centro specializzato dotato di un team di personale medico. 
L’obiettivo della collaborazione è illustrato da Aleksandra Polakowska-Szymańska, Product development department director presso Axa, che specifica come la polizza sia stata creata “per aumentare il senso di sicurezza delle persone che hanno bisogno di un supporto dal punto di vista sanitario, più che finanziario. È stata pensata per le persone anziane in primis, dato che le polizze vita per questa categoria di assicurati sono le più difficili da mantenere a causa del progressivo aumento dei premi assicurativi con l’avanzare dell’età. Tuttavia, non abbiamo previsto alcun limite d’età: la polizza potrà essere acquistata anche da persone giovani che soffrono di patologie croniche. Siamo di fronte a un cambio di paradigma nel modo di pensare il ruolo dell’assicuratore”. 
Si tratta di un’iniziativa unica sul mercato polacco, dove è distribuita dalle agenzie Axa; in ogni caso, come spiega Marcin Wąsikowski, Bancassurance sales and partnership programme managing director della compagnia, “stiamo già pensando di estendere il progetto e avviare collaborazioni con banche, società di leasing, operatori di telecomunicazioni e piattaforme di e-commerce. Il servizio è pronto, l’intero processo è avviato: l’implementazione è “plug and play”, conclude. 
Assistenza e monitoraggio continui
Prima dell’avvio della collaborazione, già da alcuni anni Comarch Healthcare aveva reso disponibile Comarch Life Wristband per le persone anziane in iniziative avviate in collaborazione con enti sanitari pubblici e privati. 
Il bracciale di telemonitoraggio rileva quando il dispositivo viene indossato e misura diversi parametri vitali. Attraverso una Sim card e un sistema di geolocalizzazione trasmette i dati rilevati alla centrale di telemonitoraggio di Comarch Healthcare in modo costante; il bracciale dispone inoltre di funzionalità di chiamata di emergenza come un vero e proprio telefono, così da permettere all’utente di contattare tramite un pulsante la centrale e al personale medico di interagire con lui, avendo sotto controllo i suoi parametri.
Inoltre, Comarch Healthcare conduce colloqui medici con gli assicurati per ottenere un quadro completo della storia clinica dell’utente, utile al personale medico durante un eventuale intervento.
Comarch Life Wristband può essere integrato in qualsiasi tipo di polizza di assicurazione vita. Come suggerisce Aleksandra Polakowska-Szymańska, “le compagnie assicurative devono cercare soluzioni che rispondano ai bisogni in continua evoluzione dei propri clienti e ai fenomeni demografici in atto, sfruttando le nuove tecnologie a disposizione. Solo così è possibile rimanere in testa rispetto ai concorrenti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti