Insurance Trade

argomenti » risk-management

  Cineas, cinque master per risk manager e non solo
Eventi

Cineas, cinque master per risk manager e non solo

05/09/2013-Attivate anche 20 borse di studio a copertura parziale

Cineas, il consorzio universitario, creato in sinergia con il Politecnico di Milano, propone cinque master dedicati alla gestione dei rischi e 20 borse di studio a copertura parziale. I master in calendario sono quindi: Risk engineering; Loss adjustment advanced; Loss adjustment...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Guardare agli Usa per capire i rischi del futuro

Guardare agli Usa per capire i rischi del futuro

29/07/2013-Conoscere i rischi americani è di importanza attuale per tutte le imprese che lavorano negli Stati Uniti, come esportatori o fornitori di macchine e materiali, e per le compagnie assicurative che le tutelano. Il convegno di GenRe e Studio Giorgetti è stato un excursus concreto su come affrontare la Us liability e sui rischi emergenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine
Iniziative Insurance Connect

È uscito il nuovo numero di Insurance Magazine

25/07/2013-Ampio spazio dedicato ai temi dei comparatori online e dei broker, un approfondimento sui prodotti auto, e uno speciale su welfare integrativo

È uscito questa settimana in edicola il nuovo numero di Insurance Magazine. Il bimestrale, edito da Insurance Connect e allegato al Sole 24 Ore, è l'unica rivista del mondo assicurativo dedicata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mip, a ottobre due corsi di risk management
Eventi

Mip, a ottobre due corsi di risk management

24/07/2013-Insurance Magazine è media partner

Partiranno l'11 ottobre, per concludersi il 22 novembre, due corsi organizzati dal Politecnico di Milano sui temi del risk management. I due percorsi executive della scuola di management dell'Università milanese saranno Construction & industrial erection risk transfer governance e Logistics & supply...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Tutti i rischi di Autostrade per l'Italia
Altro 🎬

Tutti i rischi di Autostrade per l'Italia

08/07/2013-Parla Paolo Lionetti, il group insurance e claims manager del principale gestore della rete stradale italiana. Sotto il controllo della sua divisione passano oltre 3000 chilometri e l'80% del traffico italiano su gomma. Ogni anno sono trattati 15 mila eventi avversi: e non tutti sono assicurabili

Da undici anni Paolo Lionetti è group...

Guarda il video Condividi
  Continuità operativa ed efficienza finanziaria, ecco perché gestire il rischio in cantiere
Notizie

Continuità operativa ed efficienza finanziaria, ecco perché gestire il rischio in cantiere

26/06/2013-La capacità di governare il processo di trasferimento del rischio, esattamente come il Project Manager fa con le attività di gestione del cantiere, è un tema non ancora pienamente compreso dai soggetti interessati e non correttamente esplorato in ordine alle potenzialità di ottimizzazione finanziaria

Tutte le attività di costruzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Controllo e prevenzione nel rischio bancario
Altro 🎬

Controllo e prevenzione nel rischio bancario

18/04/2013-L'esperienza del risk manager di Unicredit, Gianpaolo Corbella, affronta tutte le criticità del settore finanziario. Dai rischi di mercato a quelli operativi, dove l'analisi e gli interventi cautelativi possono ridurre le frodi e i pericoli di azioni criminali

Guarda il video Condividi
  Anra presenta il nuovo sito web
Associazioni - altri operatori

Anra presenta il nuovo sito web

16/04/2013-L'associazione nazionale dei Risk Manager rafforza la sua attività inaugurando un nuovo sito dedicato all' informazione e alla condivisione tra chi lavora nel settore del rischio per le imprese

È in linea da lunedì 15 aprile il nuovo sito di Anra, varato" ieri nel corso di un cocktail di presentazione a cui hanno partecipato soci e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Aon Benfield, lanciato un modello per valutare il rischio alluvione in Italia
Sistemi e Servizi

Aon Benfield, lanciato un modello per valutare il rischio alluvione in Italia

15/03/2013-Sviluppato da Impact Forecasting, funzionerà attraverso la piattaforma tecnologica Elements

È ormai diventato evidente quanto l'Italia sia un Paese a fortissimo rischio idrogeologico. Dissesti, straripamenti e alluvioni sono una costante minaccia, oltre che per la sicurezza della popolazione, anche per tutto il tessuto economico....

Leggi l'intero articolo Condividi