Insurance Trade

argomenti » ania

  Rc auto, cala il premio delle polizze rinnovate
Ania

Rc auto, cala il premio delle polizze rinnovate

22/10/2021-A settembre la tariffa si è attestata mediamente a 319 euro, in calo del 2,1% su base annua

Prosegue la diminuzione del premio medio per le polizze Rc auto giunte al momento del rinnovo. A settembre, secondo un’analisi dell’Ania, la tariffa prima delle tasse si attestava mediamente a 319 euro, registrando un calo 2,1% rispetto ai 326...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’urgenza di un’alleanza verde tra settore pubblico e privato
Ania

L’urgenza di un’alleanza verde tra settore pubblico e privato

21/10/2021-Sostenibilità e nuovi modelli di sviluppo al centro della due giorni dell’Insurance Summit, il grande evento organizzato da Ania nell’ambito della presidenza italiana del G20 e in preparazione alla Cop26, la conferenza sul clima che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre

Tantissimi i temi dell’Insurance Summit, organizzato da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Mystery shopping, un nuovo strumento in mano alla vigilanza
Ivass

Mystery shopping, un nuovo strumento in mano alla vigilanza

21/10/2021-L’Ivass martedì scorso ha presentato a Roma le prime evidenze emerse dall’iniziativa, avviata in via sperimentale

Il mystery shopping è uno strumento strategico che da tempo viene adottato da organizzazioni pubbliche o private allo scopo di migliorare le prestazioni e la soddisfazione degli utenti. Di recente lo ha introdotto, in via...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Celebrati i 200 anni di Itas Mutua
Iniziative

Celebrati i 200 anni di Itas Mutua

20/10/2021-Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha mandato il suo augurio alla compagnia che taglia lo storico traguardo del bicentenario

Lo scorso 19 ottobre Itas Mutua ha celebrato il traguardo dei 200 anni. Fondata nel 1821, quella che a oggi sottolinea essere “la più antica compagnia assicurativa italiana” ha festeggiato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  La direttiva Idd alla prova dei fatti

La direttiva Idd alla prova dei fatti

14/10/2021-Insurance Skills Jam – il Convivio Assicurativo ha organizzato una giornata di riflessione sugli impatti della direttiva e sulle probabili evoluzioni future per compagnie e intermediari: appuntamento il 27 ottobre dalle 9.45 alle 13

È in programma per il prossimo 27 ottobre il convegno La direttiva Idd alla prova dei fatti – Un fattore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Educazione assicurativa, una giornata dedicata ai giovani
Notizie

Educazione assicurativa, una giornata dedicata ai giovani

12/10/2021-Nell’evento di Ivass, Forum Ania-Consumatori ed Edufin, il presidente dell’Istituto Luigi Federico Signorini ha dialogato con gli studenti di due scuole romane, con un linguaggio semplice, chiaro e senza tecnicismi

All’edizione di quest’anno della Giornata dell’educazione assicurativa, i protagonisti sono stati, per una volta, proprio i...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Stop all’Oria, ecco il commento di Aiba
Associazioni

Stop all’Oria, ecco il commento di Aiba

11/10/2021-Secondo l’associazione dei broker, dal Mise è arrivato “un importante segnale di apertura verso gli operatori del settore”

Aiba accoglie con favore la decisione del Mise di effettuare nuove valutazioni tecniche sull’opportunità dell’istituzione dell’Oria, l’organismo per la registrazione degli intermediari assicurativi, a cui sarebbe...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Anapa ha incontrato al Senato Anna Maria Bernini e Gilberto Pichetto Fratin
Associazioni

Anapa ha incontrato al Senato Anna Maria Bernini e Gilberto Pichetto Fratin

08/10/2021-In particolare il vice ministro allo Sviluppo economico ha detto che sull’Oria il governo starebbe valutando una modifica dell’impianto normativo per lasciare il Rui in Ivass

Una delegazione di Anapa Rete ImpresAgenzia, guidata dal presidente Vincenzo Cirasola, è stata ricevuta al Senato dalla senatrice Anna Maria Bernini, capogruppo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  Agcm, ok al progetto antifrode dell’Ania
Ania

Agcm, ok al progetto antifrode dell’Ania

04/10/2021-L’Antitrust, accogliendo gli impegni dell’associazione, giudica risolte le criticità che nel novembre 2020 avevano portato all’avvio dell’istruttoria

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha chiuso il procedimento istruttorio, avviato il 3 novembre scorso, nei confronti dell’Ania.Il procedimento è sorto a seguito di...

Leggi l'intero articolo Condividi