Insurance Trade

Generali, nel primo trimestre la raccolta supera i 26 miliardi di euro

La compagnia ha inoltre annunciato la fusione per incorporazione di Genertellife in Alleanza Assicurazioni

Generali, nel primo trimestre la raccolta supera i 26 miliardi di euro
Generali mette a segno ancora un trimestre in crescita. Al 31 marzo 2024 il gruppo ha contabilizzato premi lordi per 26,4 miliardi di euro, in aumento del 21,4% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La crescita della raccolta riguarda entrambi i settori di attività, danni e vita: in quest’ultimo settore, in particolare, la raccolta netta raggiunge i 2,3 miliardi grazie alle linee puro rischio e malattia, e alle unit-linked; nel complesso la nuova produzione è in crescita del 5% rispetto al primo trimestre 2023. Nel danni, invece, il combined ratio resta sostanzialmente stabile (91%), in lievissimo aumento (+0,3 punti percentuali).

L’utile operativo continua a crescere, portandosi a 1,9 miliardi di euro (+5,5% rispetto al primo quarto del 2023) “grazie al solido contributo di tutti i segmenti di business”, spiega una nota di Generali, mentre l’utile netto normalizzato è di 1,1 miliardi, in calo del 9%: “l’utile netto normalizzato sarebbe in aumento dell’8% - precisa la nota – escludendo un utile non ricorrente realizzato a 1Q2023. Resta solido il rapporto di solvibilità, ora al 215%”.

Intanto la compagnia, ieri sera, ha annunciato il via libera dai rispettivi cda alla fusione per incorporazione di Genertellife in Alleanza Assicurazioni, operazione che arriva nell’ambito del progetto di razionalizzazione di Generali Country Italia, “al fine di rispondere al meglio al mutato contesto macroeconomico”, sottolinea una nota. Per effetto dell’operazione Alleanza Assicurazioni subentrerà nei contratti in essere con i clienti di Genertellife.

L’operazione si prevede conseguirà efficacia il primo gennaio 2025, “subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni di vigilanza e all’espletamento dei connessi adempimenti di legge”. 

La riorganizzazione si pone in continuità con il percorso intrapreso a livello di Country Italia in termini di semplificazione societaria e adozione di un modello operativo “volto a migliorare i servizi offerti al cliente, valorizzare la specializzazione dei diversi canali distributivi, creando centri di competenza dedicati all’interno della Country Italia”. In particolare, per effetto della fusione confluirà in Alleanza Assicurazioni la gestione del rapporto di bancassurance inerente le polizze intermediate da Banca Generali (BG Vita), a cui Alleanza Assicurazioni continuerà a garantire i servizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

I più visti